ott
23
a 28 ott

AMATA di Elisa Amoruso

Amata, il film diretto da Elisa Amoruso, racconta la storia di Nunzia, una giovane studentessa fuori sede che affronta da sola una gravidanza indesiderata e tenuta segreta.
Dopo il parto, per paura di non essere pronta ad essere madre, decide di lasciare la neonata, Margherita, alle cure dell’ospedale. Ha dieci giorni di tempo per ripensarci, giorni sospesi in cui la sua giovinezza e il suo futuro si scontrano con il peso di una scelta irreversibile. Dall’altra parte ci sono Maddalena e Luca, una coppia che ha attraversato anni di tentativi falliti per diventare genitori. Lei ha ormai superato i quarant'anni, lui la sostiene con amore e determinazione.
Quando finalmente si apre per loro la possibilità di un'adozione, la speranza torna a farsi viva. Anche per loro quei dieci giorni diventano un conto alla rovescia carico di emozione e incertezza. Margherita è il fragile filo che unisce queste due storie. Una bambina sospesa tra due mondi, tra chi l’ha messa al mondo e chi sogna di accoglierla.
Un racconto delicato e profondo sul significato della maternità, della scelta, del legame e dell’amore in tutte le sue forme.

🎬 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 ⬇️

23.10 | 17:30

24.10 | 17:30

25.10 | 19:15

26.10 | 21:15

27.10 | 20:30

28.10 | 19:30

Visualizza Evento →
ott
23
a 28 ott

LA VITA VA COSÌ di Riccardo Milani

La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità. Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato. Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso.
Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra. Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto.
Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché "la vita va così", bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.

🎬 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 ⬇️

23.10 | 19:15 - 21:00

24.10 | 19:15 - 21:00

25.10 | 17:30 - 21:00

26.10 | 19:30

27.10 | 18:30

28.10 | 17:30

Visualizza Evento →
nov
4
a 22 mar

Stagione Teatrale 2025/26

🎭 𝗦𝗧𝗔𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗔𝗟𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟲

La nuova stagione teatrale del Teatro Ricciardi di Capua è pronta a emozionarti!

Otto spettacoli, grandi nomi, storie che lasceranno il segno.

Un viaggio tra risate, riflessioni e meraviglia, da vivere insieme in un luogo che è casa dell’arte e della cultura.

✨ Platea, palchi o galleria: scegli il tuo posto in prima fila!

🎟️ Abbonamenti a partire da 160€

💳 Bonus Cultura e Carta del Docente accettati

🕣 Inizio spettacoli ore 20:30

📍 Info e biglietti:

Teatro Ricciardi, Largo Porta Napoli – Capua

☎️ 0823 963874 | 📩 info@teatroricciardi.it

🎟️ Botteghino aperto dal 20 agosto dalle 17:30 alle 21:00

Visualizza Evento →
nov
14
8:30 PM20:30

DUE MARITI PER UN BEBÈ, spettacolo teatrale di R. Verde e M. Lanzuise

14 NOVEMBRE 2025 20:30

La direzione è affidata alla maestria di Gaetano Liguori.

Antonio è caduto in disgrazia! Aveva una piccola manifattura di scarpe che, per colpa dei cinesi, è fallita!

Antonio è sposato con Carla, bella ed elegante donna che è stata sempre abituata a vivere nel benessere. Dopo il fallimento del marito che ha venduto le loro proprietà e beni per far fronte ai debiti, Carla è costretta a seguirlo ed andare a vivere, momentaneamente, a casa di Pasquale fratello maggiore di Antonio.

Pasquale abita in un quartiere del centro storico di Napoli. Antonio ha un carattere debole, innamorato perdutamente della moglie, la quale si lamenta continuamente per le condizioni di vita a cui è costretta.

Un giorno un uomo, il Commendatore Mario De Pretis entra in casa per chiedere una informazione e viene folgorato alla vista di Antonio, è identico al fratello.

Dopo qualche tempo, l’uomo si presenta da Antonio e gli propone un affare: a fronte di una forte somma di danaro, Antonio deve prendere il posto del figlio. Per fare cosa? Bhe… questo lo scopriremo solo venendo a teatro

ACQUISTA I BIGLIETTI
Visualizza Evento →
dic
7
8:30 PM20:30

Gospel Night & Volney Morgan & Simply Singers Choir

07 DICEMBRE 2025 | 20:30

Un viaggio nell’energia del gospel che accende il cuore: il carisma di Volney Morgan, artista internazionale tra i più apprezzati della scena britannica, incontra la potenza corale del Simply Singers Choir, realtà campana che da oltre vent’anni regala emozioni con il suo repertorio tra tradizione e contemporaneità.
Un’esperienza coinvolgente e indimenticabile, capace di far vibrare l’anima e trasformare la musica in pura gioia condivisa.

ACQUISTA I BIGLIETTI
Visualizza Evento →
feb
6
8:30 PM20:30

So’ pacchere e sorrisi … favorite con Oscar Di Maio

Oscar Di Maio, mattatore della comicità, erede della dinastia teatrale partenopea, indossando gli abiti più noti dell’avanspettacolo, lascia cadere la sua maschera svelandosi per ciò che realmente è: un meraviglioso attore completo capace di cantare, recitare, ballare ed emozionare come pochi sulla scena. Lo farà coadiuvato dalla formidabile coppia dei fratelli Salvetti e accompagnato dalla storica orchestra Fiscale diretta dal maestro Nunzio Ricci. Una carrellata di macchiette che partono da ‘ ’M’aggià curà ‘ ’ e arrivano a ‘ ’dove stà Zazzà’ ’. Uno spaccato sulla canzone di ‘ ’giacca’ ’ e una serie di quadri comici e sketch come nella migliore tradizione teatrale. La scena è composta da uno specchio e da bauli. Lo specchio, senza vetro, è rivolto alla platea e consente all’attore di guardare se stesso nel pubblico. Il baule è la sintesi della filosofia delle compagnie storiche teatrali, pronte a viaggiare, a spostarsi, a contenere i costumi e gli attrezzi di scena che sono l’anima stessa del teatro.

ACQUISTA I BIGLIETTI
Visualizza Evento →
feb
28
8:30 PM20:30

BEATLESTORY spettacolo

28.02.2026 / FUORI ABBONAMENTO.

ore 20:30

Dai palcoscenici di Broadway e del West End londinese ai teatri e alle arene di tutto il mondo, BeatleStory riunisce un cast straordinario di musicisti con esperienza internazionale.

Non si tratta di una semplice tribute band, ma di uno spettacolo di livello mondiale che cattura lo spirito, il suono e lo stile della band più influente di tutti i tempi.

Per il tour 2025, BeatleStory presenta con orgoglio una nuova produzione dedicata alle iconiche raccolte Red (1962–1966) e Blue (1967–1970) — un emozionante viaggio musicale attraverso i brani che hanno segnato un’intera generazione.

ACQUISTA I BIGLIETTI
Visualizza Evento →

ott
26
a 27 ott

ELVIRA NOTARI. OLTRE IL SILENZIO documentario di Valerio Ciriaci

IL REGISTA VALERIO CIRIACI SARÀ CON NOI IN SALA IL 26.10 ORE 17:30

Elvira Notari. Oltre il Silenzio, il documentario diretto da Valerio Ciriaci, è dedicato a Elvira Notari, considerata la prima regista italiana. Tutto ciò che resta della sua vasta produzione cinematografica sono solo tre lungometraggi, due brevi documentari e alcuni frammenti: 163 minuti tutto. La sua figura rimane in parte avvolta nel mistero, non ha lasciato lettere né diari, e le fotografie che la ritraggono sono pochissime ma dopo decenni, la sua opera sta conoscendo oggi una notevole riscoperta. Protagonista dell’età d’oro del cinema muto napoletano, Elvira Notari realizzò circa sessanta lungometraggi, in cui seppe unire cultura popolare e uno sguardo autentico sulla vita quotidiana. Le sue storie, spesso ispirate alla cronaca e al melodramma, conquistarono il pubblico napoletano arrivando fino alle comunità italiane d’America, soprattutto Little Italy. Con l’avvento del sonoro e sotto la crescente pressione della censura fascista, nel 1930 fu costretta ad abbandonare il cinema. I suoi film furono dimenticati, e gran parte della sua opera andò irrimediabilmente perduta. Oggi, a 150 anni dalla nascita, la figura di Elvira Notari torna al centro della scena grazie al lavoro di ricercatrici, studiosi e artiste che ne riscoprono l’eredità e la reinterpretano con nuovi linguaggi.
Questo film vuole restituire un ritratto vivido e complesso di questa pioniera del cinema, intrecciando memoria storica e sensibilità contemporanea, e riportando alla luce una voce femminile che continua a parlare al presente.

🎬 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 ⬇️

26.10 | 17:30

27.10 | 17:00

Visualizza Evento →
ott
16
a 21 ott

UNA BATTAGLIA DOPO L'ALTRA di Paul Thomas Anderson

Una Battaglia dopo l'Altra, il film diretto Paul Thomas Anderson, segue la storia di un gruppo di ex rivoluzionari americani costretti a riunirsi quando il passato torna sotto forma di una minaccia terribile.
Sono trascorsi sedici anni da quando Bob Ferguson (Leonardo DiCaprio), un tempo figura carismatica e idealista del collettivo libertario French 75, ha abbandonato la lotta armata per rifugiarsi in una vita marginale e solitaria. Oggi Bob è un uomo stanco, con i capelli lunghi, i baffi a manubrio, un'anima segnata dai rimpianti e un'esistenza offuscata dalle dipendenze. Al suo fianco c'è Perfidia (Teyana Taylor), compagna tenace, attivista per i diritti civili, e la loro figlia adolescente, Wilma, nata da un amore che ha sfidato convenzioni e pregiudizi. Ma la fragile pace conquistata a fatica viene infranta quando ricompare un volto familiare e terrificante. È il colonnello Steven J. Lockjaw (Sean Penn), un fanatico nazionalista e suprematista bianco, un tempo nemico giurato della French 75, ora a capo di una violenta milizia armata. Per Lockjaw, l’unione interrazziale di Bob e Perfidia rappresenta una minaccia ideologica, e la giovane Wilma diventa un bersaglio da eliminare.
Quando Wilma viene rapita, Bob è costretto a fare ciò che aveva giurato di non fare mai più: tornare in battaglia. Con l’aiuto di Perfidia e dei suoi vecchi compagni deve affrontare un nemico feroce in una corsa contro il tempo, dove in gioco non c’è solo la salvezza della propria figlia, ma anche la possibilità di riscrivere il proprio destino. Un viaggio emotivo e politico attraverso le contraddizioni dell’America contemporanea, un’esplorazione profonda di ciò che resta degli ideali quando la realtà si fa crudele.

🎬 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 ⬇️

16..10 | 17:30 - 20:30 (v.o.)

17.10 | 20:30

18.10 | 17:30 - 20:30

19.10 | 20:30

20.10 | 20:30

21.10 | 17:30

Visualizza Evento →